Poche ore fa al Comic-Con di San Diego, Microsoft ha tenuto un panel tutto incentrato su Xbox One, durante il quale Major Nelson insieme ad alcuni sviluppatori hanno illustrato alcune delle nuove funzionalità della prossima console.
L’attenzione è stata soprattutto incentrata su alcune features del nuovo controller Xbox e di Kinect, e su come tali caratteristiche miglioreranno notevolmente l’esperienza di gioco.
Ken Lobb, Creative Director di Microsoft, tramite il gioco di Killer Instinct, ha mostrato come il nuovo controller sarà in grado di riconoscere chi lo sta usando, grazie alla potenza della nuova versione del Kinect.
Tale sistema farà in modo di caricare i dati e le impostazioni personalizzate nel momento in cui il controller passa ad un altro giocatore.
E’ inutile sottolineare che la caratteristica risulterà molto utile nei “Fighting game”, in quanto la personalizzazione di alcune impostazioni di gioco, come ad esempio l’utilizzo dei tasti, in questo genere di giochi è a dir poco fondamentale e varia da player a player.
Il nuovo controller di Xbox One potrà vantare in oltre di diversi motori che gestiranno le vibrazioni, le quali, come spiegato da Greenawalt, Creative Director di Forza Motorsport 5, aiuteranno i giocatori a diventare dei grandi piloti.
Grazie a questo tipo di tecnologia saremo in grado di percepire vari tipi di feedback, come ad esempio la tenuta o la prestazione dei nostri pneumatici sulla strada, permettendoci in questo modo di avere un controllo maggiore sia al momento della frenata sia durante l’accelerazione.
Nel corso del panel ha fatto al sua comparsa anche Dead Rising 3, con l’intervento di Josh Bridge, produttore esecutivo del gioco, che ha focalizzato l’attenzione su alcune caratteristiche del titolo, in particolare sul comparto grafico, mostrando la gestione della fisica applicata agli elementi distruttibili del gioco.
Nick Burton di Rare , ha inoltre parlato della nuova versione next generation del Kinect, illustrando le enormi potenzialità della nuova telecamera, la quale sarà addirittura in grado non solo di riprodurre tutti i tipi di espressioni facciali ma anche di percepire il più piccolo movimento del corpo.
Questo tipo di tecnologia permetterà ai giocatori di avere il proprio viso scansionato in ogni minimo dettaglio al fine di riportare le nostre reali espressioni ed il nostro stesso volto al personaggio che stiamo usando in un determinato gioco.
Infine, il produttore di Ryse Son of Rome, Robey, ha voluto ilustrare meglio alcune funzioni di Smartglass, la tanto amata applicazione, che ci permetterà di interagire con la nostra console tramite smartphone e tablet .
Oltre alle funzionalità che tale applicazione rivestirà nella maggior parte dei giochi per Xbox One, ci permetterà anche di inviare messaggi ad altri giocatori al fine di farli unire nella nostra partita, oltre alla possibilità di avere una serie di notifiche che ci avvertiranno quando i nostri amici sono in procinto di partire per un match.
Nel corso del panel Major Nelson, ha inoltre annunciato che a breve verremo a conoscenza della data ufficiale del lancio della nuova console di next generation, Xbox One, attualmette prevista per il mese di novembre.