Mike Lavin, Senior Product Manager in Microsoft, durante un’intervista rilasciata sul Official Xbox Magazine, spiega il nuovo sistema di reputazione che sarà implementato sul Live di Xbox One.
A tutti sarà capitato almeno una volta nel corso delle partite online, di trovarsi a contatto con player disonesti e fastidiosi che a causa del loro comportamento talvolta anche molto maleducato rovinano l’ esperienza online di molti giocatori, ebbene sembra che con il nuovo sistema di reputazione questo problema sarà in parte risolto.
Microsoft ha infatti pensato di fare una sorta di divisione tra “buoni e cattivi”. Come dichiarato da Mike Lavin, i giocatori con una cattiva reputazione, causata dai loro comportamenti scorretti e maleducati, si ritroveranno sempre più spesso a giocare con i propri simili.
L’obiettivo principale di tale politica è dare la possibilità ai giocatori di poter vivere un’esperienza multiplayer basata sul relax, il divertimento e la sana competizione, isolando gli elementi nocivi.
Mike Lavin tiene comunque a sottolineare che la reputazione di un player non potrà essere abbassata solo per dispetto o per antipatia, in quanto il sistema, implementato in Xbox One, si baserà su un arco temporale abbastanza vasto e terrà traccia di molte variabili, come ad esempio quante volte un utente verrà bloccato da altri, espulso da chat vocali e party live, o cacciato da partite online.
La propria reputazione sarà collegata alla propria Gamertag e sarà facilmente visibile da tutti, un po’ come accade tutt’ora sull’attuale Live di Xbox 360.
Tale sistema sicuramente non eliminerà totalmente certi comportamenti maleducati e fastidiosi, ma almeno renderà l’esperienza multiplayer di molti giocatori sicuramente migliore.